Chianti Classico DOCG

AREA DI PRODUZIONE
Territorio delimitato dai comuni di S. Casciano V.P., Tavarnelle V.P.,
Barberino V.E., Greve, Castellina, Gaiole, Castelnuovo Berardenga,
Radda e Poggibonsi.

VITIGNI
Sangiovese minimo 80%, possono concorrere alla produzione di detto
vino nella misura massima del 20% le uve a bacca rossa provenienti dai
vitigni raccomandati e/o autorizzati nelle unità amministrative della
zona di produzione delle uve.

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
– Vista: rosso rubino vivace di buona consistenza che con il tempo si
evolve verso il granato;
– Olfatto: intenso e complesso di frutta rossa persistente, fine, talvolta con profumo floreale di mammola con l’invecchiamento si arricchisce di note speziate che migliorano il e con un pronunciato carattere di finezza nell’invecchiamento.
– Gusto: sciutto, morbido, di corpo con note fresche e di carattere che conferiscono personalità e mineralità al finale di beva equilibrato, armonico, leggermente tannico.

DATI TECNICI
– Gradazione alcolica: 12,5 – 13%
– Acidità totale minima: 5 – 5,5

TEMPERATURADI SERVIZIO
Servire a 16/18°

ABBINAMENTI
Carni bianche e pollame, pollame nobile; carni grigliate e saltate; le
riserve si accompagnano bene con la selvaggina.

Premi

Chianti Docg 2020

Luca Maroni 95

Chianti Docg 2020

Sakura Awards Gold Medal

Chianti Docg 2021

Berliner Wine Trophy Gold Medal